• Facebook
  • Instagram
A.N.P.I. "Gino Lombardi" Versilia
A.N.P.I. "Gino Lombardi" Versilia
  • Home
  • La Nostra Sezione
  • Eventi
  • Archivio
    • I protagonisti
    • Documenti
      • Costituzione Italiana
      • Saggi e testimonianze
      • Resoconti della Commissione Parlamentare
      • Atti delle inchieste sulle stragi
      • Atti dei tribunali
      • Altri documenti
    • Immagini
      • La Resistenza
      • La Liberazione
      • La distruzione
      • Le truppe alleate
      • Manifesti
      • Sant’Anna
    • Contributi audio
    • Contributi video
  • Cronologia
    • La Resistenza in Versilia
    • I caduti della Resistenza versiliese
    • I sacerdoti versiliesi uccisi dai nazifascisti
    • Le stragi nazifasciste in Versilia
  • Contatti

La Liberazione

Un prigioniero tedesco medicato da un brasiliano
Soldati USA del 100 rgt. con un’automezzo tedesco distrutto
Sminatori brasiliani nei pressi di Massarosa
Settembre ’44, Versilia, soldato americano ferito
Settembre ’44, i genieri della Forca Expedicionaria Brasileira

Prigionieri tedeschi catturati vicino Massarosa
Pattuglia della FEB in marcia nel paese di Quiesa
Ponte ricostruito dalla FEB sulla strada tra Massarosa e Camaiore
Settembre ’44, soldati brasiliani in un momento di riposo
Massarosa, 17 set 1944, lo stato maggiore della FEB

Mortai della FEB nei pressi di Camaiore
Il generale Zenobio Da Costa esce dal comando a Massaciuccoli
Armi recuperate dai brasiliani
Batteria della 45° Task Force
17 set ’44, reparti della FEB avanzano verso Camaiore

16 settembre ’44, la prima pattuglia brasiliana entrata a Massa
16 settembre, ore 14,20, le batterie brasiliane sparano il primo colpo
16 settembre ’44, la popolazione accoglie i brasiliani
2 settembre ’44, soldati della 45° Task Force entrano a Pisa
16 settembre ’44, i brasiliani a Massarosa

Un prigioniero tedesco medicato da un brasiliano
Soldati USA del 100 rgt. con un’automezzo tedesco distrutto
Sminatori brasiliani nei pressi di Massarosa
Settembre ’44, Versilia, soldato americano ferito
Settembre ’44, i genieri della Forca Expedicionaria Brasileira

Prigionieri tedeschi catturati vicino Massarosa
Pattuglia della FEB in marcia nel paese di Quiesa
Ponte ricostruito dalla FEB sulla strada tra Massarosa e Camaiore
Settembre ’44, soldati brasiliani in un momento di riposo
Massarosa, 17 set 1944, lo stato maggiore della FEB

Mortai della FEB nei pressi di Camaiore
Il generale Zenobio Da Costa esce dal comando a Massaciuccoli
Armi recuperate dai brasiliani
Batteria della 45° Task Force
17 set ’44, reparti della FEB avanzano verso Camaiore

16 settembre ’44, la prima pattuglia brasiliana entrata a Massa
16 settembre, ore 14,20, le batterie brasiliane sparano il primo colpo
16 settembre ’44, la popolazione accoglie i brasiliani
2 settembre ’44, soldati della 45° Task Force entrano a Pisa
16 settembre ’44, i brasiliani a Massarosa

  • Home
  • La Nostra Sezione
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2024 Parco Regionale delle Alpi Apuane | P.I. 01685540468 - Credits: Versil Web