21 aprile 1988, Ruosina (Seravezza): omaggio alla tomba del comandante partigiano Gino Lombardi nell’anniversario della morte
25 aprile 1990, Pietrasanta: delegazione dell’ANPI rende omaggio alle tombe dei caduti partigiani nel locale cimiter
19 Settembre 1992: ex-partigiani in occasione della cerimonia per l’anniversario della Liberazione della Versilia
11 febbraio 1995, Pietrasanta, Centro Civico “La Rosa Bianca”: inaugurazione della mostra sulla Resistenza antinazista dei giovani della “Rosa Bianca
19 settembre 1995, Pietrasanta: cerimonia del 50° anniversario della Liberazione della Versilia. Al centro il Commissario politico della X bis Brigat
19 agosto 1995, Bardine San Terenzo (Fivizzano), esponenti dell’ANPI di Pietrasanta presso la lapide, appena inaugurata, che ricorda i caduti
27 giugno 1996, Riomagno (Seravezza): inaugurazione del busto del partigiano Amos Paoli, Medaglia d’Oro al V.M.
27 giugno 1996, Riomagno (Seravezza): inaugurazione del busto del Partigiano Amos Paoli, Medaglia d’Oro al V.M . Intervento della sorella Solidea.
9 aprile 1997, Sant’Anna di Stazzema: esponenti dell’ANPI accompagnano in visita ai luoghi della strage Vernon Baker, veterano della Divisione “Buffal
9 aprile 1997, Sant’Anna di Stazzema: Vernon Baker ed un suo commilitone nella sala del Museo Storico della Resistenza
1 maggio 1997, Mauthausen (Austria): il Presidente della sezione con gli studenti versiliesi in pellegrinaggio nell’ex-lager nazista
15 settembre 1997, Monte Altissimo (Alpi Apuane): lo scrittore Luis Sepulveda in visita alle cave di marmo delle Cervaiole, accompagnato da una delega
28 settembre 1997, località Porta di Farnocchia (Stazzema): momento della cerimonia per la collocazione di una lapide in ricordo della prima formazion
28 settembre 1997, località Porta di Farnocchia (Stazzema): momento della cerimonia per la collocazione di una lapide in ricordo della prima formazion
11 agosto 1999, Valdicastello (Pietrasanta): deposizione di una corona d’alloro in memoria dei 14 fucilati del 12 agosto 1944
19 settembre 1999, Pietrasanta: cerimonia del 55° anniversario della Liberazione della Versilia
28 settembre 1999, Arni (Stazzema), cippo in ricordo della Linea Gotica: partigiani versiliesi e massesi durante una cerimonia commemorativa
25 aprile 2000, Pietrasanta, viale Apua: inaugurazione del Monumento al Soldato alleato sulla Linea Gotica
23 febbraio 2001, Roma: esponenti dell’ANPI in visita al sacrario delle Fosse Ardeatine
7 aprile 2002, Pietrasanta, “fiaccolata” organizzata dall’ANPI e dal Comitato Unitario Antifascista contro l’esposizione di un busto del Duce in Muni
25 aprile 2002 : Pietrasanta, manifestazione organizzata dall’ANPI e dal Comitato Unitario Antifascista contro l’esposizione di un busto del Duce in
25 aprile 2002, Pietrasanta: manifestazione organizzata dall’ANPI e dal Comitato Unitario Antifascista contro l’esposizione di un busto del Duce in
25 aprile 2002, Pietrasanta: manifestazione organizzata dall’ANPI e dal Comitato Unitario Antifascista contro l’esposizione di un busto del Duce in Mu
Sant’Anna di Stazzema: i familiari del caduto partigiano Luigi Mulargia dalla Sardegna in visita al Museo Storico della Resistenza
Scuola Media “Enrico Pea” di Marzocchino (Seravezza): superstiti dei lager nazisti incontrano gli studenti
19 aprile 2008, Municipio di Forte dei Marmi: presentazione del sito internet della sezione ANPI “Gino Lombardi”
19 aprile 2008, Municipio di Forte dei Marmi: presentazione del sito internet della sezione ANPI “Gino Lombardi”
19 aprile 2008, Municipio di Forte dei Marmi: presentazione del sito internet della sezione ANPI “Gino Lombardi”
19 aprile 2008, Municipio di Forte dei Marmi: presentazione del sito internet della sezione ANPI “Gino Lombardi”
22 giugno 2008, I soci della sezione “Gino Lombardi” alla festa nazionale dell’ANPI a Gattatico (RE)
22 giugno 2008, I soci della sezione “Gino Lombardi” alla festa nazionale dell’ANPI a Gattatico (RE)
22 giugno 2008, I soci della sezione “Gino Lombardi” alla festa nazionale dell’ANPI a Gattatico (RE)
22 giugno 2008, I soci della sezione “Gino Lombardi” alla festa nazionale dell’ANPI a Gattatico (RE)
22 giugno 2008, I soci della sezione “Gino Lombardi” alla festa nazionale dell’ANPI a Gattatico (RE)
27 luglio 2008, Pasquilio (MS), 38′ Raduno Partigiano
27 luglio 2008, Pasquilio (MS), 38′ Raduno Partigiano
27 luglio 2008, Pasquilio (MS), 38′ Raduno Partigian
19 febbraio 2016, Scuderie Medicee a Seravezza (LU), proiezione di “Tragica alba a Dongo” di Vittorio Crucillà organizzata dall’Anpi sezione “Gino Lombardi”, dall’Associazione culturale “Rolando Cecchi Pandolfini” e dal Comune di Seravezza in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino
23 aprile 2016, scopertura di una targa commemorativa ad Amos Paoli presso il paese natale di Barga (LU)
2 settembre 2017, presentazione del libro “La bonifica dei campi minati e degli ordigni bellici in Versilia” di Corrado Broli e Giovanni Cipollini presso la Sala Cope di Querceta (LU)7 settembre 2017, presentazione del libro “La cattura e l’uccisione del partigiano Amos Paoli – Gli atti del processo presso la Corte d’Assise straordinaria di Lucca” di Giovanni Cipollini, presso la piazza di Riomagno (LU) 23 febbraio 2018, inaugurazione del Monumento agli Sminatori a Ripa nei giardini di piazza Lorenzo Iacopi22 settembre 2018, Pietrasanta (LU), conferenza sui crimini della X MAS nel territorio apuo-versiliese, con Massimo Michelucci e Roberto Rossetti15 dicembre 2018, Seravezza (LU), presentazione del libro “Quattro ani sulla Linea Gotica” in ricordo di Moreno Costa2 febbraio 2019, partecipazione alla catena umana “L’Italia che Resiste”, piazza Matteotti a Pietrasanta (LU)27 aprile 2019, Solaio, conferenza sul neofascismo con Roberto Rossetti 8 giugno 2019, Pietrasanta (LU), conferenza sull’Internazionalismo e sulle storie dei volontari versiliesi partiti per sostenere la Repubblica Spagnola, con Giovanni Cipollini e Italino Rossi14 settembre 2019, Valdicastello (LU), giornata sull’accoglienza di ieri e di oggiCommemorazione presso il monumento ai civili caduti per mano nazifascista presso il Ponte del Pretale, Seravezza (LU)24 febbraio 2020, Seravezza (LU), giornata per Lorenzo “Orso” Orsetti e il Kurdistan, con il Coordinamento Toscana per il Kurdistan e la Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia20 settembre 2020, passeggiata sui sentieri partigiani dal Pasquilio alla “Via della Libertà”