IN RICORDO DI FRANCO SERANTINI

Logo ANPI Gino Lombardi

Una pubblicazione di grande interesse intitolata “Franco Serantini, cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia. 1972-2022”.

Quasi trecento pagine di documenti, fotografie e testimonianze inediti che saranno presentate a Pietrasanta, alla Casa del Popolo di Solaio, nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio, alle ore 17.

Interverranno Giovanni Cipollini, presidente dell’Anpi, Sezione “Gino Lombardi” Versilia, Giuliano Rebechi, giornalista, e Franco Bertolucci, presidente della Biblioteca “Franco Serantini”.

A seguire la proiezione di “S’era tutti sovversivi”, un film di Giacomo Verde.

Una cena sociale concluderà l’incontro.

Ripristino tomba Gino Lombardi

Logo ANPI Gino Lombardi

Oggi, 21 aprile, ricorre l’anniversario della cattura e dell’uccisione del comandante partigiano Gino Lombardi, a cui la nostra sezione è intitolata.Per omaggiarlo e per onorarne la memoria, la tomba di Gino Lombardi e della sua famiglia all’interno del cimitero di Ruosina è stata ripulita e sistemata a cura della nostra sezione ANPI.A farlo sono stati con impegno e passione i nostri Consiglieri Mario Baldi, Giancarlo Bertozzi e Marco Maggi, ai quali va un sentito ringraziamento.

MORTO LUIGI BELFIORE, ULTIMO PARTIGIANO COMBATTENTE DELLA VERSILIA STORICA

Logo ANPI Gino Lombardi

Era rimasto l’ultimo partigiano combattente ancora in vita dell’area della Versilia storica. All’età di 98 anni è morto Luigi Belfiore, iscritto all’ANPI. La sezione “Gino Lombardi”, ad esequie avvenute, nel rispetto della sua volontà, lo ricorda con affetto e gli invia l’ultimo saluto.

Belfiore aveva preso parte alla Resistenza in Versilia e, dopo la Liberazione, nell’Associazione dei partigiani ha dato un attivo contributo partecipando alla vita della sezione, in passato anche come membro del Consiglio Direttivo.

Anche a nome degli iscritti, il Presidente Giovanni Cipollini e i consiglieri della Sezione esprimono sentite condoglianze ai familiari.

DETURPAZIONE IMMAGINE PARTIGIANO PAOLI DA CANCELLARE

Logo ANPI Gino Lombardi

Pietrasanta, 8 gen22 – Abbiamo appreso, dalla segnalazione del PD di Seravezza, che è stata deturpata l’immagine del partigiano Amos Paoli riprodotta sul pannello del sentiero della Linea Gotica.

Ci associamo alla condanna per l’ignobile gesto e alla richiesta agli enti competenti di un rapido ripristino del pannello.

Indubbiamente si tratta di un’ennesima manifestazione dei rigurgiti neonazisti e neofascisti, tendente ad offendere il patrimonio storico e morale dell’Antifascismo e della Resistenza, che sempre più frequentemente avvengono anche in Versilia. Invitiamo tutti i cittadini a segnalare eventuali analoghi gesti.

Conferenza di Reza Olia “Donne Resistenti”

Alcune immagini della conferenza di Reza Olia “Donne Resistenti” che si è tenuta giovedì 23 dicembre presso la Sala dell’Annunziata in Sant’Agostino a Pietrasanta, con l’organizzazione dell’Associazione culturale “Rolando Cecchi Pandolfini” e della nostra sezione ANPI.

In questa occasione è stata conferita a Reza Olia la tessera ad honorem della nostra associazione ed è stata donata una pergamena a firma del nostro presidente prof. Cipollini, dedicata a Reza Olia quale “membro del Consiglio della Resistenza iraniana” in esilio e quale “antifascista e combattente per la libertà e la democrazia”